Mozione su trasparenza Nomina Expo e Future Nomine

26 FEBBRAIO-2015 : IN DISCUSSIONE LA MOZIONE DI TUTTA LA MINORANZA, PRIMA FIRMATARIA LA LEGA NORD, SU CHIARIMENTO NOMINA DIR. ART EXPO e NUOVE NORME PER TRASPARENZA SUI CONCORSI

OGGETTO: MOZIONE

I sottoscritti consiglieri comunali dei Gruppi: Lega Nord, Vercelli Amica, Sinistra e Voce Libera, M5S, Forza Italia, Italia Unica, richiedono l'inserimento, nell'o.d.g. del prossimo Consiglio Comunale, della seguente Mozione ai sensi e per gli effetti del vigente Regolamento di organizzazione e funzionamento del Consiglio Comunale.

PREMESSO CHE:

- Dal 1° Maggio al 31 Ottobre 2015 si terrà a Milano l’Esposizione Universale (EXPO 2015)

- Con delibera di Giunta Comunale del 20/7/2011 è stato approvato il protocollo di intesa Comune, Provincia e Camera di Commercio 

- Con delibera di Giunta comunale n. 377  del 26/11/2014 è stato approvato l'atto di indirizzo per la condivisione del progetto di definizione e coordinamento delle iniziative di promozione del territorio in concomitanza di Expo 2015

- Con Determina dirigenziale n. 56 del 12/1/2015 si è provveduto  all'approvazione di un documento di manifestazione di Avviso di Interesse per il conferimento dell'incarico di coordinatore artistico per le attività di promozione del patrimonio culturale cittadino in occasione di Expo 2015

- Che il Vincitore di tale bando risulta essere la stessa persona indicata a mezzo stampa da un giornale on-line, ben prima della chiusura della data (27/1/15) della presentazione delle domande, informazione consultabile al seguente indirizzo http://www.vercellioggi.it/dett_news.asp?id=60608

- Che al bando hanno partecipato persone, tra quelle note a mezzo stampa e giornali,  con Curriculum molto articolato nel  rispondere al punto qualificante “e)” dell’art. 4 dell’Avviso di interesse: esperienze pregresse nel campo della collaborazione con Enti o Istituzioni nell’ambito della promozione del territorio e del marketing territoriale, della cura di mostre artistiche e/o documentarie, nella organizzazione e gestione di laboratori didattici”

- Che il compenso di 16.500 euro spettante al Direttore Artistico è costituito da  fondi del bilancio comunale e che quindi rientra tra i compiti del Consiglio Comunale la verifica della regolarità del loro utilizzo, nel rispetto delle norme di trasparenza a tutela degli interessi dei cittadini

CHIEDONO:

- Che Il Sindaco,  unitamente alla Dirigente Comunale preposta alla valutazione dei CV, Liliana Patriarca,  relazioni in Aula Consiliare circa i criteri adottati per la valutazione e selezione delle 37 domande pervenute, mettendo a disposizione dei consiglieri e, se del caso,  illustrando la documentazione protocollata agli atti del Comune

- Che a partire da questa selezione e per tutti gli Avvisi che prevedono la presentazione di curriculum, gli stessi siano pubblicati sul sito del Comune, fatti salvi i dati ritenuti sensibili, nel rispetto delle norme della tutela della Privacy.

Lettera a Chiamparino E Saitta sull'Ospedale di Vercelli

Al Sign.
SERGIO CHIAMPARINO
Presidente Regione Piemonte
p.c. ANTONIO SAITTA
Assessore alla sanità della
Regione Piemonte

OGGETTO: Richiesta variazione DGR 1-600 del 17 novembre 2014.

I sottoscritti consiglieri comunali del comune di Vercelli in qualità di Capi Gruppo dei Gruppi di
Cambia Vercelli
Forza Italia
Lega Nord
Vercelli Amica
Italia Unica
Sinistra e Voce libera
Movimento 5 Stelle

considerato che nella Assemblea dei Sindaci della provincia di Vercelli tenutasi il 9 gennaio u.s. nessun accordo è stato sottoscritto con l’Assessore Saitta né alcuna proposta è stata fatta dal Sindaco della città in quanto non in possesso di indicazioni deliberate dal Consiglio comunale;
preso atto che nella seduta consigliare del 15 gennaio u.s., dopo ampia discussione, i gruppi firmatari della presente richiesta hanno approvato una mozione che impegnava il Sindaco a impugnare presso il TAR la deliberazione della Giunta regionale n.1-600 del 19 novembre 2014 in quanto totalmente insoddisfatti delle previsioni di riordino ospedaliero riservato all’Ospedale S.Andrea di Vercelli
R I C H I E D O N O
a seguito della discussione consiliare, che nella stesura della nuova D.G.R venga garantita l’inclusione, oltre alle S.C. di Malattie Infettive e Pneumologia, come comunicato nel corso dell’Assemblea dei Sindaci svoltasi il 9 gennaio u.s., delle seguenti Strutture e Servizi:
. S.C. Reumatologia: si ricorda che attualmente esistono in Piemonte due sole S.C. di Reumatologia, ubicate presso la Città della Salute di Torino (senza posti letto) e l’Ospedale S.Andrea di Vercelli (con 8 posti letto). La Struttura di Vercelli, presente fin dal 1950, è centro di riferimento per le malattie reumatiche di tutto il quadrante. Lo spostamento previsto a Novara, dove non esiste neppure una S.S., appare privo di logica.
- S.C. Gastroenterologia, in ragione dei numeri elevati di prestazioni ambulatoriali complesse di sala operatoria (anche in urgenza) e di prestazioni specialistiche ambulatoriali, supportate da una dotazione strumentale di ottimo livello.
- S.C. Centro Trasfusionale: il ridimensionamento di questa Struttura afferente all’Area diagnostica e di supporto comporterebbe un generale ridimensionamento di tutte le prestazioni, in particolare chirurgiche.
- S.S.V.D. Oncoematologia: si richiede la garanzia della permanenza di posti letto dedicati, senza i quali viene ad essere cancellata l’attività di elezione (trattamento delle leucemie acute, in particolare dell’anziano, terapie di salvataggio di linfomi e mielomi, terapie con elevato rischio di tossicità, ecc.), nonché l’attività di trapianto di midollo per la quale è in corso la certificazione.
- Servizio di Emodinamica, per il quale si chiede la garanzia della permanenza non a scadenza (2016), in ragione degli elevati numeri di prestazioni (ben al di sopra dei parametri previsti e non assorbibili dall’Ospedale di Novara) e del consistente investimento recentemente fatto con l’acquisto del nuovo angiografo.
Resta evidente che la previsione del numero di posti letto complessivi dovrà essere adeguata, comprendendo anche la disponibilità di posti letto per Oncologia in ambito Dipartimentale.